Un celebrante civile di matrimoni è una persona incaricata di condurre cerimonie civili o laiche, come matrimoni, unioni civili, rinnovi dei voti, cerimonie di impegno e altre celebrazioni simili. Il suo ruolo principale è quello di ufficializzare legalmente l’evento e guidare la cerimonia in modo che sia significativa e personalizzata per i partecipanti, senza elementi religiosi.
Le responsabilità di un celebrante civile possono includere:
- Conduzione della cerimonia: Il celebrante civile è responsabile di condurre la cerimonia, che può includere discorsi, letture, promesse e altri elementi personalizzati scelti dalla coppia o dai partecipanti.
- Personalizzazione:
Il celebrante di matrimoni civili in Sicilia
lavora con la coppia o i partecipanti per personalizzare la cerimonia in base alle loro preferenze e valori. Possono aiutare a scrivere discorsi, scegliere letture significative o incorporare rituali speciali.
- Ufficialità legale: Durante la cerimonia, il celebrante civile è responsabile di pronunciare le dichiarazioni legali necessarie per ufficializzare il matrimonio o l’evento.
- Gestione delle formalità: Assicurano che tutti i documenti legali siano presenti e corretti, e spesso firmano o supervisano la firma di documenti importanti, come il registro delle nozze.
- Creazione di un ambiente accogliente: il celebrante aiuta a creare un’atmosfera accogliente e inclusiva per tutti i partecipanti, indipendentemente dalle loro convinzioni religiose o culturali.
- Fornire consulenza e supporto: Il celebrante può offrire consulenza e supporto emotivo alla coppia o ai partecipanti per garantire che la cerimonia si svolga senza intoppi e che tutti si sentano a loro agio.
In molti paesi, i celebranti civili devono essere autorizzati o registrati per condurre cerimonie legali. Le cerimonie civili sono spesso scelte da coppie che desiderano una cerimonia non religiosa o che appartengono a diverse tradizioni culturali o religiose e desiderano un’alternativa laica per celebrare il loro impegno o matrimonio.
La validità delle cerimonie da un punto di vista legale dipende dalla location in cui viene celebrata e dalla disponibilità dell’ufficio comunale, per location autorizzate siamo disponibili, previa delega, a celebrare matrimoni con effettivo valore civile.
Utile sapere che: il matrimonio con rito civile può essere celebrato anche da un qualunque cittadino italiano purché sia maggiorenne e goda dei diritti civili e politici, ma non è consentito ufficializzare l’atto di matrimonio in luoghi che non siano pertinenze del Comune dove deciderete di sposarvi, per questo, se il vostro sogno è sposarvi nel cuore di un bosco, o sulla sabbia fronte mare, sarà difficile, talvolta impossibile, far giungere i registri ufficiali in quel giorno ed in quel luogo.
In questi casi, vi forniremo una breve guida dei luoghi dove è consentito l’arrivo dei registri comunali, e dove è possibile delegare un celebrante per rendere il vostro matrimonio un momento emozionante, ma nella stragrande maggioranza dei casi, occorrerà organizzare una cerimonia simbolica.
La celebrazione simbolica.
Non ci stancheremo mai di dirlo, il matrimonio è un rito, il rito non è altro che rendere pubblico, secondo un insieme di consuetudini, una volontà, un impegno preso.
La cerimonia è dunque lo strumento per condividere la vostra scelta, la vostra promessa, con tutte le persone a voi care. Il compito del vostro celebrante è quello di rendere emozionante ed importante la funzione del rito.
Il ruolo del celebrante.
Il nostro lavoro inizia col conoscervi, dall’incontro, che potrebbe avvenire anche “via cavo” se vi fossero grandi distanze, dal momento in cui ci si sceglie inizia il nostro lavoro di stesura del cerimoniale personalizzato.
Il cerimoniale
Quando diciamo cerimoniale personalizzato, significa:
capire chi siete e cosa vi aspettate da una cerimonia simbolica, ovvero volete: una rigorosa ufficialità, un rito che parli di voi e che permetta di mettere in luce qualche elemento che diverta, un rito solenne e spirituale… sono tanti gli aspetti e le direzioni che può prendere una cerimonia… ma a seguirvi ci sarà un editor che darà sempre e comunque vita ad un testo prima, ad una cerimonia poi Importante, Elegante, Emozionante
Perplessità? Non esitare a chiamarci…